CC

DAL PASSO DEL CARNAIO A BAGNO DI ROMAGNA LUNGO LA VIA ROMEA GERMANICA

Passeggiata lungo il percorso della Via Romea Germanica nell'ambito delle iniziative promosse in occasione di Monasteri Aperti 2024 dall'Associazione Tra Monti e Valli e dal Consorzio Natura e Natura con la collaborazione ed il patrocinio di associazione Via Romea Germanica, Cai Cesena e Comune di Bagno di Romagna.
Si percorre un itinerario diretto che dal passo del Carnaio e dal cippo delle vittime dell'eccidio porta a Bagno di Romagna ed alla Basilica di Santa Maria Assunta.
Lunghezza di circa 12 km.
Ritrovo alle 8,30 al parcheggio dell'ufficio postale di Bagno di Romagna e spostamento con alcuni mezzi al passo del Carnaio - all'arrivo a Bagno di Romagna si provvede a recuperare i mezzi lasciati al Carnaio.
A Bagno di Romagna si potranno gustare i prodotti dell'autunno nel
corso della sagra dedicata al tipico "tortello fritto" dell'Appennino con la comparsa anche delle castagne. Piazza Ricasoli e le vie del borgo si animeranno per il tradizionale mercatino e le occasioni di intrattenimento.
La partecipazione è riservata e gratuita per i soci Tra Monti e Valli ed U.S.Acli (l'iscrizione comporta un quota associativa annua di 10 euro).


Dettagli

Luogo
  • DAL PASSO DEL CARNAIO A BAGNO DI ROMAGNA LUNGO LA VIA ROMEA GERMANICA
    ufficio postale,Bagno di Romagna,Forlì-Cesena
13 ott 2024
Contatti
342/1332152
info@naturaenatura.it
Calendario
Ultimo aggiornamento 25/03/2023
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA