CC

Il Rinascimento in Romagna: un viaggio nel cuore dell'arte e della storia

Non esiste una stagione perfetta per scoprire l'arte e la cultura emiliano-romagnola: il momento giusto è sempre adesso. Il territorio è un palcoscenico straordinario che racconta storie affascinanti, dalla bellezza dei suoi monumenti rinascimentali alle vite dei grandi personaggi che l’hanno attraversata. Il Rinascimento, con la sua rivoluzione artistica e culturale, è ancora oggi vivo in Romagna, e grazie ai suoi percorsi tematici, possiamo rivivere questa "rinascita" da punti di vista diversi e affascinanti.


Un Rinascimento oltre Firenze: l'influenza degli Este in Romagna

Quando pensiamo al Rinascimento, Firenze è la città che subito ci viene in mente. Ma il movimento non ha coinvolto solo la capitale toscana: anche la Romagna ha giocato un ruolo centrale, grazie all'indissolubile legame con la potente famiglia degli Este, che a Ferrara, seppur in ritardo rispetto a Firenze, portò una ventata di innovazioni artistiche e culturali. Questi cambiamenti influenzarono profondamente anche le signorie romagnole, che vedono in questo periodo la nascita di opere di straordinaria bellezza e significato.


Un viaggio tra le principali città del Rinascimento emiliano-romagnolo

Romagna Renaissance propone un’esperienza unica che ti permette di scoprire la storia e le meraviglie rinascimentali della nostra regione attraverso nove itinerari tematici, che attraversano le principali province protagoniste di quest'epoca: Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Ogni città conserva tracce vivide di un passato che ha visto l'ascesa di grandi famiglie come gli Este e i Malatesta, e il passaggio di celebri artisti e architetti, tra cui Leon Battista Alberti e Piero della Francesca.

I novanta comuni che si estendono lungo questi itinerari custodiscono alcuni dei più straordinari edifici e monumenti del XV secolo, testimoni di un'epoca che ha rivoluzionato l'arte, l'architettura e le ideologie. Dai palazzi signorili alle chiese magnifiche, ogni angolo della Romagna ti racconta una storia diversa, legata ai protagonisti che hanno segnato il destino della regione.


Un tuffo nel Rinascimento: arte, architettura e ideologie

Le esperienze proposte ti permetteranno di esplorare alcuni dei luoghi più iconici e affascinanti del Rinascimento emiliano-romagnolo, dove arte e ideologia si intrecciano. Le opere degli artisti del tempo, i progetti architettonici degli edifici più importanti e le storie delle dinastie che hanno dominato il territorio ti guideranno in un viaggio nel cuore della “rinascita” culturale dell'Europa.

La stagione della cultura è adesso e non c’è momento migliore per intraprendere questo affascinante viaggio nel tempo. Scegli l'itinerario che più ti affascina, immergiti nell’atmosfera di un’epoca che ha cambiato il corso della storia e vivi l’emozione di scoprire l’arte e la cultura di una delle regioni più ricche di bellezze artistiche e storiche d'Italia.

Scopri tutti i percorsi

Ultimo aggiornamento 11/11/2024
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA