CC

Motor Valley: la Romagna della velocità e della passione per i motori

In Romagna, la passione per i motori è una tradizione che scorre nelle vene della regione. È difficile trovare un altro angolo d’Italia con una concentrazione così alta di case automobilistiche e motociclistiche, circuiti, musei e collezioni. Questo è il cuore pulsante della Motor Valley, una terra che ha fatto della velocità non solo un mestiere, ma uno stile di vita, una filosofia che unisce innovazione, storia e passione.

La Motor Valley è il nome che meglio descrive questa zona della Romagna, un territorio legato da sempre alla produzione di auto e moto da corsa. Qui nascono alcune delle case automobilistiche e motociclistiche più celebri al mondo, e la tradizione del motorsport si rinnova ogni giorno grazie alla continua ricerca tecnologica e alla formazione di nuovi talenti, con percorsi professionali e accademici di altissimo livello.


Un viaggio nel mito delle corse

I luoghi che celebrano la passione per i motori in Romagna sono molti e variegati. Il Misano World Circuit, ad esempio, è una delle principali icone del motorsport, mentre le fabbriche e i musei delle grandi marche come Ferrari, Lamborghini, Maserati, Dallara e Ducati offrono ai visitatori un’esperienza unica, fatta di storia, innovazione e fascino. Non mancano neppure musei dedicati a grandi campioni del motociclismo, come il Museo Marco Simoncelli dedicato al “Sic”, per ricordare uno dei piloti più amati e ammirati.

Ma la passione per i motori in Romagna non si ferma solo ai circuiti e ai musei. Il territorio è anche un vero e proprio paradiso per gli appassionati di motociclismo, con piste di minimoto, kartodromi e crossodromi dove è possibile testare la propria abilità su due ruote. E proprio intorno al Misano World Circuit è nata la Riders’ Land, una terra di grande suggestione che si estende tra la Romagna e la Repubblica di San Marino, dove sono cresciuti alcuni dei più grandi campioni del motociclismo italiano e internazionale.


La Romagna, terra di motociclismo

La Romagna non è solo la patria dei protagonisti di oggi e di ieri del motociclismo, ma è anche un territorio perfetto per essere esplorato in moto. Le strade che seguono la linea del mare, le colline attraversate da fiumi sinuosi, i castelli medievali che vegliano sui borghi e sulle valli, offrono una varietà di paesaggi e scenari perfetti per chi ama viaggiare in moto. Se sei un appassionato di mototurismo, in Romagna troverai il terreno ideale per una guida emozionante, tra natura, cultura e tradizione.

Non solo percorsi panoramici, ma anche esperienze di guida nei circuiti, visite guidate ai musei e alle fabbriche più famose, eventi e corsi per migliorare la propria tecnica di guida. Tutto ciò che un mototurista può desiderare è racchiuso qui.

Che tu allora sia un motociclista esperto o un semplice appassionato, la Romagna ti aspetta per vivere un'avventura in moto, tra strade mozzafiato e luoghi leggendari.

Ultimo aggiornamento 06/11/2024
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA