Ottobre in Romagna è il mese perfetto per vivere la natura con passo lento, tra borghi, colline e panorami che profumano d’autunno. A Saludecio torna “Per Sentieri in Valconca”, l’appuntamento che unisce escursionismo, cultura e convivialità in una due giorni dedicata al piacere di camminare e di scoprire, con calma, le bellezze della Valconca.
Il cuore della manifestazione è il Gran Cammino della Valconca, una camminata simbolica guidata da Chiara Berton (Botanika Trek). I sentieri della valle si aprono a tutti: dagli amanti del trekking più esperto a chi preferisce percorsi accessibili, adatti anche a bambini e persone con disabilità. Il percorso non è solo natura: a ogni tappa ci sono esperienze da vivere e gustare. Le Pro Loco di Montescudo, Gemmano e Montefiore Conca, insieme alle comunità locali, accolgono i camminatori con piatti tipici, attività culturali, musei e laboratori. Un viaggio a ritmo lento che racconta l’anima della Romagna: la sua ospitalità, la sua cucina e la sua capacità di fare comunità. Per rendere l’esperienza ancora più piacevole, sono previsti punti di ristoro, check-point organizzati e un servizio navetta per facilitare il ritorno al punto di partenza.
Domenica 5 ottobre, la festa dei sentieri si arricchisce di un momento speciale dedicato ai più piccoli e ai loro genitori: la Camminata in Famiglia. A guidarla sarà Eugenia Margheritis (Treak Away), che accompagnerà i partecipanti in un percorso semplice e affascinante tra il borgo di Saludecio e la natura circostante. Non mancheranno attività, laboratori creativi e persino la compagnia degli amici animali, per rendere la giornata ancora più coinvolgente e memorabile.
“Per Sentieri in Valconca” non è, quindi, una semplice escursione: è un invito a rallentare, a lasciarsi sorprendere dai paesaggi, a condividere il cammino con chi si incontra lungo la strada. Due giorni in cui natura, storia e tradizioni romagnole si intrecciano in un’unica esperienza autentica.
👉 Per info aggiornate sul programma e per iscriversi, basta consultare i canali ufficiali dell’evento.
malatempora.org | info@malatempora.org | +39 333.3324452
www.malatempora.org/per-sentieri-in-valconca-2025