CC

Romagna in Love, per un San Valentino da ricordare

State cercando un luogo magico dove celebrare il vostro amore? La Romagna, con i suoi borghi pittoreschi, i suoi castelli incantati e la sua calda ospitalità, è la risposta che cercavate. Quest'anno, per San Valentino, il territorio si trasforma in un palcoscenico romantico, pronto ad accogliervi con una serie di eventi speciali. Preparatevi a vivere un'esperienza indimenticabile, tra sorprese, emozioni e momenti indimenticabili.
 

PROVINCIA DI RIMINI


CORIANO
14 febbraio ore 21.15
Concert & Dinner "Vento di Passione"
Al Teatro Corte di Coriano (RN) Concert & Dinner "Vento di Passione" - Rossella Cappadone canta Pino Daniele. Il teatro si trasformerà in una sala dove si potrà gustare una cena a lume di candela
https://www.fratelliditaglia.com/teatrocortecoriano/vento-di-passione


VERUCCHIO
14 febbraio ore 18.00
San Valentino alla corte dei Malatesta tra storia e gusto
In occasione di San Valentino lasciati trasportare dalle storie d’amore malatestiane, tra leggenda e letteratura, passeggiando nell’atmosfera magica della Rocca Malatestiana di Verucchio. A seguire degustazione di prodotti del territorio nelle suggestive grotte de La Madia. In coppia, da soli o in famiglia, regalatevi un momento unico e indimenticabile per festeggiare il giorno più romantico dell’anno. Per i più piccoli, succo o analcolico con merenda.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Ore 18.00 visita guidata "Intrighi e Passioni alla Corte dei Malatesta" presso la Rocca Malatestiana
Ore 19.30 degustazione di prodotti eno-gastronomici del territorio nelle grotte de La MadiaBiglietti online: https://shop.atlantide.net/circuito-amaparco/rocca-di-verucchio/?re-product-id=302119
 

BELLARIA IGEA MARINA
15 e 16 febbraio
Festa di San Valentino
Nella festa per eccellenza degli innamorati il centro della città si anima come un cuore pulsante, tra note musicali e spettacoli, punti gastronomici e tanto divertimento per scaldare le fredde giornate d’inverno.
 

CATTOLICA
Dal 14 al 16 febbraio
Guarda il mare, amore mio
A San Valentino, le spiagge di Cattolica presentano un weekend che farà innamorare. Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio le panchine tematiche diventano teatro di eventi emozionali da fare battere il cuore. Si parlerà di baci nella storia del cinema con intervento di un critico cinematografico, poi di messaggi, di pagine, letture e storie d’amore, e saremo sorpresi anche dalle canzoni d’amore più belle di sempre. A Cattolica ci si innamora tutto l’anno, e in inverno le Spiagge sono particolarmente romantiche. Siamo tutti pronti a fare scoccare le frecce dall’arco di Cupido.


SANTARCANGELO DI ROMAGNA
Sabato 15 febbraio dale 16.00 alle 19.00
San Valentino in grotta 
Ingresso libero nella grotta di via Ruggeri dale 16.00 alle 19.00. La grotta sarà allestita appositamente con luci, suoni e letture di poesie registrate. Le parole di Prévert, Saffo, Catullo, Merini e Neruda vi accompagneranno in questa camminata in grotta.


RIMINI
15 febbraio ore 15.30
Amore e Potere: Sigismondo e Isotta
Un tour alla scoperta della storia d’amore tra Isotta degli Atti e Sigismondo Pandolfo Malatesta, condottiero e Signore di Rimini dal 1417 al 1468. La guida accompagna i partecipanti all’esterno di Castel Sismondo, residenza-fortezza di Sigismondo, che dedicò un’intera ala alla sua Isotta, e testimonianza fisica del potere del Signore di Romagna per eccellenza, insieme al Palazzo dell’Arengo in Piazza Cavour. La visita continua al Tempio Malatestiano, nato dall’ingegno dei migliori artisti ed intellettuali del tempo: Leon Battista Alberti, Piero della Francesca, Agostino di Duccio, Matteo dè Pasti e Roberto Valturio, e luogo del loro riposo eterno ed imperituro amore. A ritroso sui passi dei due amanti prima, e sposi legittimi poi nel 1456, la storia del loro amore verrà narrata attraverso le gesta di questo condottiero e mecenate, colto intellettuale e uomo d’arme e passioni, che nonostante la fama di uomo spregiudicato, seppe amare in modo straordinario la sua Isotta, rendendola immortale nelle opere che fece erigere e nella letteratura. La figura di Isotta ha infatti ispirato anche il poeta Ezra Pound nei suoi canti malatestiani.
https://riminiturismo.it/eventi/amore-e-potere-sigismondo-e-isotta-0


RIMINI
16 febbraio ore 15.30
San Valentino con Discover Rimini. Storie d’amore tra città e museo
Il nuovo percorso guidato pensato per la settimana in cui si celebra la festa degli innamorati è dedicato al racconto di interessanti storie d’amore avvenute in epoche passate. Amori che hanno infiammato personaggi storici e figure mitologiche, unitamente a quelli che hanno legato uomini e donne comuni. Si parte dal Tempio Malatestiano, che custodisce i corpi di Sigismondo Pandolfo Malatesta e Isotta degli Atti, legati da un sentimento amoroso solido e duraturo, suggellato anche da testi poetici. La successiva tappa consente di raccontare storie d’amore legate al mondo antico e alle epoche successive, ammirando dipinti e opere scultoree esposti nelle sale del Museo della Città.
A cura di Michela Cesarini, storica dell’arte e guida abilitata
E' necessario prenotarsi entro il giorno precedente al 333.7352877 o a  michela.cesarini@discoverrimini.it
https://riminiturismo.it/eventi/san-valentino-con-discover-rimini-storie-damore-tra-citta-e-museo


 

PROVINCIA DI RAVENNA



TERME DI RIOLO 
14 febbraio dalle 18.00 alle 23.00
Coccola di Coppia, in Acqua Termale 
Per un San Valentino davvero unico un'esperienza indimenticabile! Immergetevi nel fantastico mondo del galleggiamento, dove l’arte di sostenersi a vicenda si traduce in puro amore! Scoprite la magia di galleggiare insieme, lasciatevi avvolgere dall’acqua calda e dai profumi rigeneranti delle terme. Un'opportunità perfetta per coltivare il vostro legame e creare ricordi indelebili. Provate l’emozione e l’esclusività di cenare in una magica terrazza indoor, al caldo, avvolto da un soffice accappatoio. 
Programma della serata: aperitivo e drink di benvenuto dalle 19.00 Buffet in terrazza, vista piscina, dalle 20.30 alle 21.30. Evento esclusivo in acqua dalle ore 20.00
 

RIOLO TERME 
2, 9 e 16 febbraio ore 15.00
Caterina, donna d'amori e di passioni
Immergersi nella storia con una visita guidata attraverso le affascinanti sale della Rocca di Riolo, dal pavimento di vetro alla sala del pozzo, in compagnia di Caterina Sforza in persona. La leggendaria Leonessa delle Romagne ti condurrà in un racconto avvincente della sua vita, intrecciata con uomini potenti, amori segreti, passioni travolgenti e tragici destini. Un viaggio emozionante per scoprire le vicende intime e storiche di una delle figure più straordinarie del Rinascimento.
https://shop.atlantide.net/circuito-amaparco/rocca-di-riolo/?re-product-id=192467


RIOLO TERME
14 e 15 febbraio ore 19.00 - 21.00 - 23.00
Rocca Escape - Rosso sangue
Gioco escape room per adulti, perfetta per coppie, amici o chiunque voglia mettersi alla prova! In occasione di San Valentino, misurate la vostra affinità affrontando prove, enigmi e rompicapi capaci di sfidare anche i legami più solidi. Quando il cancello del cortile si chiuderà alle vostre spalle, avrete solo un’ora di tempo per superare tutte le sfide e trovare la chiave che vi permetterà di fuggire dalle possenti mura della Rocca di Riolo. Riuscirete a dimostrare la vostra intesa e a conquistare la libertà? 
https://shop.atlantide.net/circuito-amaparco/rocca-di-riolo/?re-product-id=239573
 

RAVENNA
14 febbraio ore 17.00
Ravenna Romantica
Innamorati di Ravenna: un viaggio tra storia, passione e leggenda. San Valentino non è solo per le coppie, ma per chiunque voglia celebrare l’amore in tutte le sue forme! Che siate in dolce compagnia, tra amici o semplicemente in cerca di ispirazione, questo tour vi regalerà un’esperienza speciale e diversa dal solito. Lasciatevi conquistare dall’atmosfera romantica di Ravenna, città che ha fatto da sfondo a grandi storie d’amore e passioni senza tempo. In questa passeggiata guidata nel cuore del centro storico, scoprirete i racconti di amori celebri e leggendari: dall’intenso legame tra Lord Byron e Teresa Gamba alla struggente leggenda di Guidarello Guidarelli. Ma non mancheranno storie di tradimenti, simboli nascosti e amori patriottici, per una narrazione ricca di emozioni e curiosità. Partendo da Piazza San Francesco, attraverseremo le vie più suggestive della città, tra scorci romantici e angoli segreti dove l’amore ha lasciato il segno, passando dalle grandi passioni di nobili casate fino ai piccoli gesti quotidiani che raccontano la storia dei ravennati di ogni tempo. Per concludere in bellezza, un brindisi speciale con uno spritz dal sapore romagnolo, perché ogni occasione è buona per festeggiare l’amore, l’amicizia e, perché no, la voglia di qualcosa di nuovo.
visitravenna.it/it/ravenna-romantica-2022-speciale-san-valentino
 

RAVENNA
14 febbraio ore 16.00
Romantica escursione al tramonto nella Pineta San Vitale
In occasione del giorno degli innamorati ti proponiamo un’escursione guidata nell’orario più suggestivo della giornata con a seguire cena in uno dei ristoranti storici e più apprezzati della zona: Cà del Pino. Un’escursione guidata nell’orario più suggestivo della giornata, in un paesaggio che sfuma dal verde della Pineta San Vitale, al grigio-azzurro degli specchi d’acqua, caratterizzato dai tradizionali capanni da pesca e dallo skyline della Pineta. Muniti di binocolo, accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica, possiamo ammirare e riconoscere le diverse specie animali che vivono nella Pialassa della Baiona, zona umida del Parco del Delta del Po, a Ravenna. A seguire, alle ore 19, cena in uno dei ristoranti storici e più apprezzati della zona: Cà del Pino.
https://shop.atlantide.net/circuito-amaparco/museo-natura/?re-product-id=302586
 

RAVENNA
Dal 13 al 14 febbraio 2025
Teodora Tango Marathon 2025
Teodora Tango Marathon 2025, una vera e propria maratona di  tango, propone un denso programma di ballo che coinvolgerà luoghi ed energie della città. E’ un evento internazionale capace di attrarre e far incontrare a Ravenna un pubblico variegato, giovane ed europeo di ballerini, musicisti e visitatori appassionati. La manifestazione richiama a Ravenna ballerini provenienti da tutta Europa e varie altri parti del mondo che si cimentano  per quattro giorni nel ballo del tango. Maratona di tango è un evento in cui le persone che spesso non si conoscono si ritrovano per ballare, intendendo l’incontro non una gara, ma semplicemente un tempo lungo per ballare e socializzare. L’evento porterà a Ravenna centinaia di ballerini è sarà l’occasione, per visitare la città, le sue bellezze artistiche e architettoniche e l’ottima gastronomia.
https://teodoratangomarathon.com/

 

PROVINCIA DI FERRARA

 

FERRARA
14, 15 e 16 febbraio
LovExpòItalia
Evento culturale dedicato al mondo del romance e dell’amore a Ferrara Expo. LEI, acronimo di LovExpòItalia, è molto più di una semplice fiera: è un evento culturale dedicato al mondo del romance e dell’amore a Ferrara Expo. Non perdere l’occasione di partecipare a un evento unico e indimenticabile. Partecipando a LEI entrerai in un mondo dove l’amore e la letteratura si fondono, incontrerai autori e nuovi talenti, vivendo un’esperienza ricca di emozioni e scoperta.Ferrara diventerà il centro di questo affascinante universo, con incontri, presentazioni di libri, workshop e attività pensate per coinvolgere e ispirare gli amanti della letteratura romantica. LEI è un’occasione unica per scoprire nuovi autori, partecipare a discussioni appassionate e immergersi in storie che fanno sognare. Un vero e proprio festival dell’amore, dove la parola scritta è protagonista.
https://www.ferrarainfo.com/it/ferrara/eventi/manifestazioni-e-iniziative/fiere-esposizioni/lovexpoitalia
 

FERRARA
Dal 13 al 16 febbraio 
ART & CIOCC! Il tour dei cioccolatieri
Dal 13 al 16 febbraio 2025 torna a Ferrara ART&CIOCC il dolcissimo tour dei migliori maestri cioccolatieri artigiani, che dal 2008 viaggiano per promuovere il cioccolato artigianale di qualità nelle più belle piazze d’Europa! Gli ingredienti dell’evento? Tradizione, arte, passione e…tanto buon cioccolato di tutti i gusti e di tutte le forme! Ogni maestro cioccolatiere proporrà le più raffinate specialità regionali italiane e non solo, assieme a piccoli e grandi oggetti e sculture di cioccolato: opere d’arte uniche, una vera e propria festa per gli occhi ed il palato! Immancabili poi il cioccolato crudo o senza glutine, le torte al cioccolato, 42 tipi di praline, barrette, i cioccolatini, i cremini, i liquori al cioccolato, le chips di cioccolato croccante, i cioccolatini alla birra e molto altro… impossibile elencarli tutti!
https://www.ferrarainfo.com/it/ferrara/eventi/manifestazioni-e-iniziative/mercatini-mostre-mercato/art-ciocc-il-tour-dei-cioccolatieri


COMACCHIO
14 febbraio ore 16.00
San Valentino a Boscoforte
Nella giornata degli innsamorati ti aspettiamo per un'escursione a piedi all’interno della Penisola di Boscoforte, nel cuore delle Valli di Comacchio, nel Parco del Delta del Po. L’incontro suggestivo e inaspettato è quello con i cavalli Camargue-Delta, che vagano ormai da molti anni allo stato brado su questo lembo di terra.
https://shop.atlantide.net/circuito-amaparco/museo-natura/?re-product-id=303988


PORTOMAGGIORE
14 febbraio ore 11.00
Gli amori a casa d’Este
In occasione di San Valentino, visita guidata tematica alla scoperta della Delizia Estense del Verginese e della storia della casa d’Este, attraverso le storie d’amore che hanno caratterizzato la corte estense.
https://www.amaparco.it/iniziative-eventi/gli-amori-a-casa-deste/

 

PROVINCIA DI FORLI' - CESENA

 

FORLIMPOPOLI
14 febbraio ore 18.30
Al banchetto di Amore e Psiche
Al MAF – Museo Archeologico di Forlimpopoli un’esperienza unica tra storia e gusto in occasione di San Valentino! Lasciati accompagnare nella storia del mondo classico, alla scoperta dell’amore, delle sue regole e dei suoi riti, per poi assaggiare in un delizioso aperitivo i manicaretti di ArkeoGustus, realizzati sulla base delle fonti storiche. Leggende, amori famosi, divinità e uomini saranno la base per scoprire tante divertenti curiosità: un perfetto contrappunto ai sapori ritrovati grazie all’archeologia sperimentale!
https://shop.atlantide.net/circuito-amaparco/archeologicoforlimpopoli/?re-product-id=275198

Ultimo aggiornamento 22/01/2025
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA