CC

Sulle strade della memoria: La Gotica tra storia e paesaggi della Valconca

Una ciclostorica che unisce sport, cultura e natura nei luoghi simbolo della Linea Gotica

La Valconca, terra di confine e di passaggio, torna a raccontare la sua storia intrecciando memoria e passione per le due ruote. “La Gotica” è una ciclostorica unica, capace di unire sport, cultura e paesaggio lungo i luoghi simbolo della Linea Gotica, dove nel 1944 si combatterono alcune delle battaglie più dure tra truppe tedesche e Alleati.

Il percorso si snoda tra borghi dal fascino intatto come Montefiore Conca, Tavoleto, Mondaino, Saludecio, Tavullia, Gradara, San Giovanni in Marignano e Morciano di Romagna, regalando un susseguirsi di salite impegnative, dolci discese e scorci panoramici che raccontano la storia attraverso ogni pietra e sentiero. Ogni tappa diventa un luogo da vivere, con soste conviviali, rievocazioni, checkpoint storici e momenti di incontro che trasformano la pedalata in un vero e proprio viaggio nel tempo.

Ma “La Gotica” non è solo sport, ma anche un invito a entrare nei musei della memoria che punteggiano la valle. A Montegridolfo il Museo della Linea dei Goti custodisce una delle più ricche collezioni di reperti bellici, mentre a Montefiore Conca il Linea Gotica 44 War Museum propone un percorso immersivo con oggetti originali, visite guidate e “battle tour” nei luoghi reali delle battaglie. A Montescudo, infine, il Museo della Linea Gotica Orientale, allestito nella suggestiva Chiesa della Pace, racconta la distruzione del borgo e la sua rinascita.

Tra memoria, natura e convivialità, ogni chilometro de “La Gotica” diventa, quindi, un’esperienza da assaporare con lentezza, respirando il paesaggio e le storie che lo abitano.

Per conoscere la data della manifestazione è possibile consultare il sito ufficiale dell’evento.

Ultimo aggiornamento 19/09/2025
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA