L’Emilia Romagna è una regione nata dall’unione di territori differenti che si completano a vicenda. Dalle onde del mare Adriatico alle cime degli Appennini, attraversandola si incontra una meravigliosa pluralità di storie, tradizioni e paesaggi, declinata in tre Destinazioni tutte da visitare.
L’Emilia è la terra dei castelli
e delle rocche del Ducato di Parma e Piacenza,
dei prodotti
DOP e IGP conosciuti in tutto il mondo - Parmigiano
Reggiano e Prosciutto
di Parma su tutti - e della musica di Giuseppe
Verdi, originario di Busseto.
Alla
città di Reggio
Emilia si deve poi la nascita della bandiera tricolore italiana.
Il territorio di Bologna e
Modena non
è da meno in fatto di specialità gastronomiche. Questa è la patria dell’aceto
balsamico, della mortadella
Bologna e di molti altri sapori che ben si sposano con i vini
locali.
Qui risiedono le grandi case
automobilistiche e motociclistiche - Ferrari, Lamborghini, Ducati,
Maserati tra le altre - e autodromi
di fama internazionale. La tradizione sportiva si lega anche alle
importanti stazioni sciistiche del Monte
Cimone, il più alto della regione (2165 metri s.l.m.) e del Corno
alle Scale.
La Romagna è invece da sempre sinonimo di mare e divertimento, dai lidi di Ferrara fino all’estremità sud della costa riminese. È però anche molto di più: custode di suggestivi borghi collinari nell’entroterra di Forlì-Cesena e di Rimini, di tradizioni gastronomiche antiche che trovano nella piadina il loro emblema, di attenzione al benessere del corpo e al fitness, e di città d’arte patrimonio Unesco come Ravenna e Ferrara.
Non resta che scegliere la meta e organizzare il prossimo viaggio in Emilia Romagna.