Logo CC

In viaggio con il cane in Romagna: trasporti pubblici e trasferimenti

L'utilizzo dei mezzi pubblici in Romagna con il proprio amico a quattro zampe

Viaggiare in Romagna con Fido sui mezzi pubblici, in autobus o in treno, è semplice: basta rispettare i regolamenti e le normative specifiche delle aziende che erogano i servizi di trasporto pubblico. In generale, il trasporto degli animali domestici nelle province romagnole di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini varia da città a città e da provincia a provincia. La maggior parte delle aziende di trasporto pubblico consente ai proprietari di animali di viaggiare in compagnia dei propri amici pelosi, con alcune restrizioni.

È consuetudine che gli animali di piccola taglia, quelli che possono essere trasportati in una borsa o in un trasportino, possano salire sui mezzi pubblici insieme ai loro padroncini senza problemi. Per gli animali di taglia più grande, in genere, è richiesto l’uso del guinzaglio e della museruola. Le Ferrovie dello Stato applicano un proprio regolamento interno, con indicazioni precise per consentire l’accesso e il viaggio degli animali a bordo dei treni.

Consigliamo a chi viaggia in Romagna con il proprio cane e intende utilizzare i mezzi pubblici, di consultare i regolamenti delle singole aziende di trasporto, locali e nazionali, elencati di seguito. 
La regola di base resta l’educazione: è fondamentale che i proprietari e/o conduttori di animali domestici si assicurino che l’animale non arrechi disturbo alle persone né danni alle cose.


TRASPORTI LOCALI IN ROMAGNA, IN AUTOBUS CON IL CANE

PROVINCIA DI FERRARA
Servizio pubblico gestito da AMI.
Per il dettaglio consultate la pagina: Regole di viaggi > Trasporto degli animali - Articolo 5 https://ami.fe.it/tariffe-e-regole-di-viaggio/

PROVINCIA DI RAVENNA
Servizio pubblico gestito da Start Romagna.
Per i dettagli, consultare la pagina:
Notizie utili e norme di viaggio > Trasporto di animali domestici https://www.startromagna.it/wp-content/uploads/2025/02/Sintesi-norme-di-viaggio_bus_nov22.pdf

PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA
Servizio pubblico gestito da Start Romagna.
Per i dettagli, consultare la pagina: Norme generali di trasporto > Trasporto animali domestici - Articolo 7 https://www.startromagna.it/downloads/regole_viaggio_FC.pdf

PROVINCIA DI RIMINI
Servizio pubblico gestito da Start Romagna.
Per i dettagli, consultare la pagina: Notizie utili e norme di viaggio > Trasporto di animali domestici https://www.startromagna.it/wp-content/uploads/2025/02/Sintesi-norme-di-viaggio_bus_nov22.pdf
Metromare Rimini-Riccione (gestito da Start Romagna)
Per i dettagli, consultare la pagina: Notizie utili e norme di viaggio > Trasporto animali domestici https://www.startromagna.it/downloads/Metromare-regolamento.pdf

 

TRASPORTI NAZIONALI IN ROMAGNA, IN TRENO CON IL CANE

TRENITALIA Gruppo Ferrovie dello Stato italiane
In generale cani, gatti e altri animali domestici di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente sui treni in trasportino. Anche i cani più grandi possono salire in treno, ogni passeggero può viaggiare con un cane di qualsiasi taglia, con il relativo biglietto per la tratta desiderata, purché tenuto al guinzaglio e munito di museruola. 
Per il dettaglio consultate la pagina: SERVIZIO TRASPORTO ANIMALI DOMESTICI https://www.trenitalia.com/it/servizi/trasporto-animali-domestici.html

E poi … se non usi i mezzi pubblici per spostarti ricordati che la Romagna offre centinaia di chilometri di piste ciclabili.

Per gli amanti della bicicletta, una volta arrivati in Romagna, potrete affittare dei cargo bike (taxi dog) e delle bici elettriche con cestini per trasportare i vostri quattro zampe. Questi servizi Bike a Dog sono ormai disponibili ovunque presso i centri noleggio di mezzi a pedali in Riviera.

Ultimo aggiornamento 23/07/2025
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA