Un mese di emozioni, una notte da ricordare.
Momento clou delle festività, un capodanno lungo 50 ore disseminato di grandi artisti, dj set, balli, mostre, installazioni e musei aperti. Dopo i concerti di Edoardo Bennato e Francesca Michielin che fanno da anteprima al 31 dicembre, la festa continua per brindare insieme al nuovo anno, trasformando la città nella pista da ballo dei record.
Un grande dancefloor diffuso con 10 feste in 10 spazi fra centro e mare illuminati dalla suggestiva magia dell'Incendio al Castello alla Rocca malatestiana, con 2 repliche dopo la mezzanotte, e i fuochi d'artificio sul mare a mezzanotte.
Le piazze principali, Piazza Malatesta & Piazza Cavour, si animano con il grande ritmo della musica dance: alle 18:30 aprono la serata i giovani della Rimini Dj Academy, poi dalle 22.30 circa l'atmosfera si scalda con i DJ storici delle discoteche riminesi come Paolo Nhe, Gianni Morri, Max Padovani, Maurizio Nari, Stefano Gambarelli, Gippo e Jadi Cartier accompagnati dal violinista Mark Lanzetta.
Special Guest in Piazza Cavour: a traghettare il pubblico nel 2026 ci saranno la simpatia e l'energia di Roberta Lanfranchi, voce di RDS 100% GRANDI SUCCESSI, e il coinvolgente Discoradio Party firmato da Matteo Epis, Valentina Guidi ed Edo Munari (dalle 23:30 all'01:00).
A seguire, le leggende del clubbing riminese tornano in consolle fino alle 03:00.
Alla dance e ai dj più famosi, alla musica elettronica (Ala nuova Museo), ai balli latinoamericani (al teatro degli Atti), alla tradizione dello swing (al teatro Galli), che animano i luoghi della cultura in centro storico, si affianca per la prima volta, quest'anno a San Silvestro, la Liscio street parade, protagonista in Piazzale Kennedy con tre Orchestre, dai giovani ai ‘big’ con Santa Balera, Alluvionati del Liscio e la rockstar del liscio Roberta Cappelletti con la sua grande orchestra.
Per l'occasione, Teatro Galli, Domus del Chirurgo e Museo della città, Palazzo del Fulgor, Palazzi dell’Arte, Teatro degli Atti e Cortile della Biblioteca rimangono aperti con ingresso gratuito dalle 21 fino per accogliere gli eventi e i viandanti di Capodanno.
Scopri tutti gli eventi sul sito di riferimento