La festa di mezza estate – il Ferragosto - è attesa in Romagna con entusiasmo e tantissimi eventi. Il territorio si anima di luci con spettacoli pirotecnici, suoni con musica e concerti nelle...
La festa di mezza estate – il Ferragosto - è attesa in Romagna con entusiasmo e tantissimi eventi.
Il territorio si anima di luci con spettacoli pirotecnici, suoni con musica e concerti nelle spiagge e nei borghi dell’entroterra, ma anche sapori della tradizione e del mare, offrendo un'esperienza indimenticabile per chiunque.
La festa si anima nella notte del 14 o del 15 agosto con i fuochi d’artificio sul mare con colori, suoni e forme capaci di produrre effetti davvero spettacolari. L'esplosione si diffonde in cielo creando razzi, fontane, ruote, stelle luminose…
Dalle suggestive Valli di Comacchio, con i fuochi riflessi nelle acque dei canali, sino a Cattolica passando per i lidi ravennati, Gatteo Mare, Bellaria Igea Marina, un'atmosfera magica incanta spettatori di tutte le età.
Ma Ferragosto è anche tanto altro. Una occasione per assaporare cibi tipici, come a Marina di Ravenna con la Festa della cozza. Qui, i sapori del mare sono protagonisti, celebrando una tradizione culinaria locale, tra le strade della città addobbate dai mercatini di prodotti tipici locali.
Per gli appassionati di rievocazioni storiche, a Mondaino, nella Valle del Conca, si torna indietro nel tempo con il Palio del Daino, un evento che riporta in vita le antiche tradizioni del Medioevo. Il borgo si popola di figuranti in costume, cavalieri e dame, facendo rivivere momenti cruciali della storia locale.
E naturalmente la musica. A Riccione prosegue Riccione on stage, l’estate targata Radio Deejay, dove è atteso Mahmood il 13 agosto; mentre a Ferrara la musica scorre lungo il fiume Volano con il programma di “Un Fiume di Musica”.
Ferragosto in Romagna è una sinfonia di eventi, capace di soddisfare ogni desiderio, che sia culturale, musicale o culinario. Un'occasione per scoprire le ricchezze di una terra che sa sempre come accogliere e sorprendere.
A Ferrara e dintorni....
A Ferragosto non mancheranno gli aperitivi al tramonto in barca, navigando sul Po di Volano dalla Darsena di Ferrara con la motonave “Nena”: un’occasione per ammirare lo spettacolo del sole che si specchia e cala nell’acqua che incessantemente scorre verso il mare. Un modo unico e indimenticabile di sorseggiare un aperitivo in compagnia e respirare l’aria fresca di una sera sul fiume.
Il 15 agosto cala il sipario su "Un Fiume di Musica", la manifestazione che durante l’estate ha trasformato la Darsena di San Paolo in una meravigliosa piazza musicale celebrando non solo la musica, ma anche l’essenza della solidarietà. Un luogo dove le organizzazioni di volontariato locali, alternandosi in uno spazio a loro dedicato, hanno avuto la possibilità di raccontarsi e raccogliere fondi per sostenere i loro progetti solidali all’interno della comunità. Ultimo appuntamento con Antimonio e Guida Galattica.
A Comacchio il Ferragosto si festeggia con un pieno di eventi. Il 14 agosto, a mezzanotte, tutti con il naso all'insù per lo straordinario show pirotecnico a porto Garibaldi. Il 15 agosto alba e note si intrecciano a Lido di Spina con il cantautorato di Corrado Calessi, mentre alle 8 a Lido delle Nazioni avrà inizio la 40esima edizione della gara podistica Giro del Lago. A mezzanotte altro spettacolo pirotecnico, questa volta al Lido delle Nazioni.
A Ravenna e dintorni....
La tradizionale Festa del Mare torna a Marina di Ravenna e al suo interno si terrà la 12ª edizione della Sagra della Cozza. La festa è in programma sino a sabato 17 agosto 2024. L'evento si terrà nella suggestiva piazza Dora Markus e sarà un’occasione unica per degustare deliziosi piatti a base di cozze e non solo.
Il 13 agosto all’Hana-Bi di Marina di Ravenna spazio alla musica con il dj set di Johnson Righeira, noto anche come Aspro Marinetti, pseudonimo di Stefano Righi, cantautore italiano e storico componente del duo musicale Righeira. Il 14 agosto un altro appuntamento musicale con il concerto Bonebreakers a Ravenna, Porto Corsini, presso Bagnosteria Tarifa. A Lido di Savio si ride in compagnia di Pino e gli Anticorpi: l’appuntamento è per il 14 agosto alle 22 presso il teatro del Lido di Savio Village in piazza Forlimpopoli.
La Grande Orchestra Città di Cervia incanterà il pubblico la mattina del 15 agosto, alle ore 6.00, con un’esibizione all’alba sulle rive dell’Adriatico. La giornata proseguirà con un evento nell’ambito della 32esima edizione della rassegna culturale “La spiaggia ama il libro”, in corso dal 10 luglio: lo sbarco degli scrittori da imbarcazioni d'epoca e il grande talk show di Ferragosto con importanti personaggi del mondo della letteratura, del giornalismo e dello spettacolo, sulla spiaggia antistante il Grand Hotel di Cervia, andando a concludere il ciclo di incontri con gli autori dei successi dell'ultima stagione letteraria.
Il Parco dei Gemelli della Riviera dei Pini ospita Notti Romagnole in Riviera dei pini, una balera all’aperto con ingresso gratuito, ci sarà musica da ballo di tutti i tipi, come il liscio romagnolo, balli di gruppo e anni ’70 e ‘80. Il 15 agosto in scena il duo Loris e Paolo.
Torna il per il 30esimo anno a Faenza la kermesse di Ferragosto sotto le Stelle. La serata si terrà mercoledì 14 agosto a partire dalle 21 in piazza della Libertà di fronte al Duomo. Sul palco Gaetano Barbarito, presente fin dalla prima edizione, insieme agli amici Raffaele Montanari, sempre presente anch'egli a tutte le edizioni di Ferragosto sotto le Stelle a Faenza, Andrea Morelli, alla chitarra, storico chitarrista di Cesare Cremonini, Vittorio Bonetti al pianoforte, il Paolo Conte della Romagna e Daniele Cicognani, batterista di numerose band faentine. Super ospiti della serata saranno Le Ombre.
In Bassa Romagna, nella provincia di Ravenna, arte e natura si incontrano attraverso sperimentazioni artistiche e musicali, in cui il paesaggio si trasforma in un affascinante palcoscenico nel quale gli spettacoli assumono una dimensione quasi surreale. Mercoledì 14 agosto 2024, per la rassegna “Elementi”, all’aeroporto F. Baracca di Bagnara-Lugo si terrà il live di Parus (Anton Anishchanka e Hanna Silivonchyk), con il dj-set di Undicesimacasa e l’installazione audiovisiva: No Such Array di John Chantler.
A Forlì - Cesena e dintorni...
Il 14 agosto, Paolo Belli, una delle voci più amate della discografia italiana, salirà sul palco dell'Arena Rubicone di Gatteo Mare insieme alla sua Big Band. Un concerto imperdibile che promette grande musica e divertimento per tutti i presenti. Dopo l'esibizione, il suggestivo scenario lungo la foce del Rubicone si accenderà di luci e colori con lo spettacolo dei tradizionali fuochi d'artificio. Le emozioni all'Arena Rubicone proseguono il 17 agosto con la Revolution Live Band e il 18 agosto con Rock in Movie.
Per ricordare Raoul Casadei nel giorno del suo compleanno, il 15 agosto, i Comuni di Gatteo e di Cesenatico dedicano una lunga notte al Liscio, la musica che ha saputo trasformare la tradizione romagnola in un fenomeno ‘globale’, mescolando il folk con il patrimonio delle partiture colte delle polke e della mazurke. A Gatteo Mare, in piazza Romagna Mia in viale delle Nazioni, si balla con "L'estate di Raoul" in compagnia di Renzo Rubino & La Sbanda e la Mirko Casadei Big Band.
A Cesenatico la sera della vigilia di Ferragosto, mercoledì 14 agosto, si rinnova l’appuntamento con la tradizionale “Rustida”, organizzata dalla Cooperativa Casa del Pescatore e divenuto ormai un appuntamento ferragostano da non perdere per tutti gli amanti della buona cucina. Dal 15 al 18 agosto torna invece Druidia, festival musicale e di rievocazione storica celtica con concerti, spettacoli a tema e mercatini, giunta quest’anno alla nona edizione. Il 18 agosto ultimo appuntamento con i concerti all'alba. Sulla spiaggia libera Piazza Spose dei Marinai in scena Stevie Biondi & Chicco Capiozzo Band.
A Sarsina prosegue il Plautus Festival, 64esima edizione della grande rassegna teatrale che la città dedica al grande commediografo latino. Gli spettacoli, che privilegiano il repertorio del Dramma antico e del Teatro Classico, sono accolti nella suggestiva Arena Plautina. Da due anni il Festival coinvolge anche il Centro Storico, di fatto, sei spettacoli vengono messi in scena nella piazzetta Lucio Pisone, adiacente alla famosa Piazza Plauto che, per l’occasione, si trasforma in un teatro all’aperto, offrendo agli spettatori la possibilità di visitare il Centro Storico e conoscere la storia antica che appartiene a Sarsina. Tra gli spettacoli da non perdere: “Edipo a Colono” di Sofocle (13 agosto), “La locandiera” di Goldoni (17 agosto).
Concerti all’alba, dj set musicali e l’immancabile spettacolo pirotecnico: mercoledì 14 e giovedì 15 il Ferragosto di San Mauro Mare sarà come ogni anno una lunga maratona di eventi, in un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Giunto alla XXXIII edizione, Di strada In strada - Incandescenti eccezioni (braci, lapilli e acrobazie) è uno dei festival di arti performative di strada più affermati a livello internazionale. Il festival si svolge dall'11 al 15 agosto nelle strade del caratteristico borgo di Santa Sofia e lungo il corso del fiume Bidente. Ogni anno raduna compagnie di circo contemporaneo provenienti da tutto il mondo, che si cimentano in acrobazie, teatro urbano e musica di altissima qualità.
A Rimini e dintorni...
Il 13 agosto a Rimini è nel segno della musica con “We will Rock You!”, concerto dedicato ai grandi successi di Freddie Mercury e dei Queen al Parco degli Artisti. Riflettori puntati anche sulla Rimini Beach Arena: in un’area di oltre 10mila metri quadrati, sulla spiaggia libera di Miramare, si alternano i live di una serie di artisti italiani e stranieri in cima a tutte le classifiche internazionali e i set di una serie di dj da sempre protagonisti nelle consolle dei migliori club e dei più importanti festival del panorama elettronico mondiale. Grande attesa per il Circoloco (15 agosto).
Torna anche quest’anno Le città visibili a Rimini, rassegna teatrale e musicale estiva a cura di Tamara Balducci con la selezione musicale di SUPèRFLUO, giunta alla sua dodicesima edizione. Il 16 agosto alle 21.30 alla Corte degli Agostiniani ci sarà la “La calda estate”. Lo spettacolo scritto da Riccardo Tabilio e diretto da Michele Di Giacomo è dedicato a Mario Capelli, Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani, martiri riminesi della Liberazione, a ottant’anni dalla loro morte. In scena Lorenzo Carpinelli, Matteo Gatta, Tomas Leardini, Stefano Delvecchio (organetto), Adele Delvecchio (violino).
Dal 14 al 17 agosto in piazzale Fellini fa tappa “Squisito”: l'evento dedicato al buon cibo, all'arte e all'artigianato è pronto a inondare Piazzale Fellini per festeggiare insieme Ferragosto. Un viaggio sensoriale che celebra il cibo di qualità e le creazioni di artisti e artigian, tra food trucks, dj set e momenti musicali, market di artigianato contemporaneo.
A Riccione arrivano i big della musica con Riccione On Stage. Mahmood sarà il protagonista della serata di domani, martedì 13 agosto, insieme ad Anna e Bnkr44. Mercoledì 14 ci saranno Sarah, la vincitrice di Amici 2024 che ha conquistato il pubblico con l’inedito Mappamondo, e Petit, nome d'arte di Salvatore Moccia, finalista di Amici 2024 che colleziona già milioni di ascolti su Spotify, per un Ferragosto tutto da ballare. Sabato 17 agosto guest tutti al femminile: sono Clara e Alessandra Amoroso le artiste che saliranno sul palco nella quinta serata di Riccione On Stage. Sempre a Riccione, il 14 agosto replica la commedia musicale “Oceania. La storia vera del transatlantico Oceania in crociera a Riccione nel 1933", in scena in piazzetta Dante Tosi.
Il 13 e 14 agosto a partire dalle ore 19.30 torna sul porto canale di Bellaria Igea Marina, la seconda edizione di "Onde di Vino": due giorni sull'onda del gusto, cibo, vino e musica. Fuochi d’artificio anche per Bellaria Igea Marina, che invita tutti il 14 agosto alle 23.00 sulle sponde del porto canale per il tradizionale spettacolo pirotecnico di Ferragosto. Sempre a Bellaria, le sere del 12, 13 e 14 agosto tornano anche i grandi concerti del Bay Fest, mentre all’alba del 15 agosto in Piazzale Capitaneria di Porto si celebra l’Assunzione della Beata Vergine Marina con una messa rock.
I Comuni di Cattolica e Gabicce Mare di nuovo insieme, anche quest’anno, per dare vita allo straordinario show dei fuochi d’artificio di Ferragosto al Porto. Un appuntamento che è diventato ormai una tradizione nel cartellone dell’estate delle due città, ogni anno sempre più atteso da tantissimi cittadini e turisti. A partire dalle 22.30, i cieli di Cattolica e Gabicce Mare si illumineranno di fantastici giochi pirotecnici, fontane colorate ed esplosioni di luci. Il lancio dei fuochi avverrà nella parte finale del molo che unisce l’area portuale di Gabicce Mare e Cattolica.
Mondaino, borgo medievale dell'entroterra riminese, nel 1459 assistette a un evento storico particolarmente significativo che sancì la pace tra le Signorie Malatesta e Montefeltro. È per ricordare e ricostruire quel periodo di prosperità che ogni anno si svolge questa manifestazione, questo anno prevista dal 15 al 18 agosto. Il "Palio de lo Daino" rappresenta questo momento di festa nel quale le contrade di Mondaino (Borgo, Castello, Contado e Montebello) si sfidano nel palio per aggiudicarsi l’ambito titolo.
Mercoledì 14 agosto la piazza di Pennabilli si accenderà di nuovo grazie a Margo’80, la vivace tribute band dei successi degli anni 80/90/2000 che tornerà per uno strepitoso concerto.
Sino al 15 Agosto 2023 a Gemmano, in vetta ad uno dei più belli e panoramico colle dell' entroterra riminese, si terrà la Sagra della Pappardella al Cinghiale, evento enogastronomico e folkloristico della durata di 4 giorni che caratterizza il Ferragosto della Valconca.
Al castello Malatestiano di Coriano torna la rassegna cinematografica itinerante de “La vela illuminata”. Mercoledì 14 agosto Serata Family con la pellicola Troppo cattivi per arrivare al 16 agosto con la proiezione di Jeanne du Barry – La favorita del re. Il 17 e il 18 agosto, sempre a Coriano, si brinda con il Wine Festival.
Riflettori puntati sulle discoteche della Romagna
A Ferragosto si infiammano le piste da ballo della Romagna. Lo Space di Riccione dà il benvenuto a due big della musica: Carl Cox il 14 agosto e Sfera Ebbasta il 15 agosto. Emozioni in consolle al Cocoricò con Joseph Capriati il 14 agosto, Ricardo Villalobos il 15 agosto e Gigi D'Agostino il 16 agosto. Alla Villa della Rose spazio a Club Couture W/ Marco Carola il 14 agosto, mentre il 16 agosto riflettori puntati su Bob Sinclar con Clorophilla. Il 15 agosto la Rimini Beach Arena di Miramare regalerà grande divertimento con il Circoloco.
Il Ferragosto nei parchi della Riviera
Il riccionese Cricca salirà sul palco della Piscina Onde di Aquafan, a Riccione, il 13 Agosto (dalle 14.30) presentando il suo nuovo singolo 'Vivere a Riccione' e i suoi singoli più conosciuti, dopo la grande esperienza ad Amici da Maria De Filippi. Rudy Zerbi sarà invece l’ospite d’onore il 14 agosto e 16 agosto dell’appuntamento in Piscina Onde delle 14.30 con la Maxi Onda. Tante magiche sorprese e divertimento assicurato per tutta la famiglia nei parchi Oltremare di Riccione e all’Acquario di Cattolica.
La notte del 14 agosto si aspetta Ferragosto a Italia in Miniatura, dove torna il format “Divertente di giorno, Magica di Notte” con parco aperto fino alle 23, le oltre 300 miniature che si accendono di luci, le attrazioni illuminate a festa e in funzione fino alle 22:15, tanto spettacolo e tanta animazione, già dal tramonto. Per tutti i mercoledì d’agosto, il parco tematico di Rimini invita a vivere un'esperienza indimenticabile sotto le stelle, con avvincenti spettacoli che si svolgono in terra, in aria e sull’acqua, danzatori, performer, fontane luminose, bolle di sapone giganti, musica per archi dal vivo, ipnotici arazzi di luce, carillon itineranti e una nube fatta da milioni di bolle luminose, tutto compreso nel prezzo del biglietto.
Fino al 15 agosto 2024 prosegue l'atteso appuntamento estivo di Mirabilandia con l'horror. Sei giorni di horror, zombie, mostri, adrenalina per delle giornate, e serate, davvero indimenticabili, fino alle 23. Con il calare delle tenebre, si legge in una nota, il brivido s’impossesserà del Parco divertimenti più grande d’Italia. Nell’area Reset del Parco, infatti, dalle 20, si spalancherà il cancello di Suburbia, la spettrale città abitata da strane creature.
Rimini si prepara alla lunga settimana di Ferragosto con un palinsesto di eventi tra spettacoli, musica, cultura, distribuiti su tutto il territorio.Protagonista come sempre la musica: alla Rimini...
Rimini si prepara alla lunga settimana di Ferragosto con un palinsesto di eventi tra spettacoli, musica, cultura, distribuiti su tutto il territorio.
Protagonista come sempre la musica: alla Rimini Beach Arena sulla spiaggia di Miramare il Ferragosto si festeggia con Circoloco, il più famoso party ibizenco, che vedrà in consolle alcuni tra i più famosi dj nazionali e internazionali tra cui Black Coffee, Carl Craig vs Moodymann, Seth Troxler, The Martinez Brothers e tanti altri.
Dalla musica al piacere del cibo con Arte e Gusto, l'evento dedicato all’enogastrinomia, all'arte e all'artigianato che da mercoledì 14 a sabato 17 agosto riempirà Piazzale Fellini in un viaggio sensoriale tra cibo di qualità, musica e creazioni di artisti e artigiani.
Non mancano gli appuntamenti per i bambini, da Pane, burro e burattini (14 agosto, ore 21.30) la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli al Lapidario romano, alla proiezione di Harry Potter domenica 18 agosto alla Corte degli Agostiniani. I parchi tematici di Rimini, Italia in miniatura e Fiabilandia, sono aperti anche alla sera, rispettivamente il mercoledì e il giovedì, con biglietti a tariffa speciale per l’ingresso dal tardo pomeriggio.
In occasione della settimana di Ferragosto, la spiaggia di Rimini si prepara a festeggiare con una serie di attività dedicate soprattutto ai più piccoli.
Lunedì 12 agosto inaugura la settimana una videoproiezione speciale dedicata a Mafalda, il celebre personaggio dei fumetti di cui si celebrano i 60 anni dalla sua creazione, al bagno 128 Novello (ore 21 ingresso libero). E come sempre è possibile visitare la mostra Mafalda - Una Bambina dalla parte delle Donne (a cura di Cartoon Club e Piacere Spiaggia Rimini) che si snoda lungo la battigia dei bagni dal 100 al 151 fino al 15 settembre, con una selezione di oltre 200 strisce e illustrazioni posizionate su 100 plance che mettono in evidenza in particolare le battaglie di Mafalda per la parità di genere, offrendo una prospettiva unica sull'evoluzione della lotta per i diritti delle donne.
Martedì 13 agosto alle 22.30 spettacolo di fuochi d’artificio sul mare a cura del Comitato turistico di Miramare al bagno 140.
Tradizionale ed emozionante la messa in battigia all'alba di Ferragosto, giovedì 15, celebrata dal Vescovo, che si terrà al Bagno 62.
Infine, sono tanti i piccoli e grandi appuntamenti, organizzati dai Comitati turistici, che animano le piazze, e il lungomare da Torre Pedrera a Miramare, con attività di intrattenimento per grandi e piccoli, musica e ballo liscio.
Ferragosto in arrivo nei parchi divertimento Costa Edutainment. Gli eventi che coinvolgerranno il pubblico in arrivo da tutta Italia sono tantissimi, da domani 13 Agosto a domenica 18 Agosto. A...
Ferragosto in arrivo nei parchi divertimento Costa Edutainment. Gli eventi che coinvolgerranno il pubblico in arrivo da tutta Italia sono tantissimi, da domani 13 Agosto a domenica 18 Agosto.
A RIMINI ITALIA IN MINIATURA, DIVERTENTE DI GIORNO MAGICA DI NOTTE
In attesa dell’arrivo del Ferragosto, a Italia in Miniatura si festeggia in anticipo, mercoledì 14 Agosto con il format “Divertente di giorno, Magica di Notte” e parco aperto fino alle 23. Le oltre 300 miniature che si accendono di luci, attrazioni illuminate a festa e in funzione fino alle 22:15, tanto spettacolo e tanta animazione, già dal tramonto. Il pubblico assisterà a spettacoli in terra, in aria e sull’acqua, con danzatori, performer, fontane luminose, bolle di sapone giganti, musica per archi dal vivo, ipnotici arazzi di luce, carillon itineranti e una nube fatta da milioni di bolle luminose, tutto compreso nel prezzo del biglietto.
Alla luce della golden hour, si esibiranno i danzatori a corpo libero, seguiti dalle acrobazie degli Angeli da Capogiro. In Piazza Italia, dalle 18 truccabimbi gratuite trasformeranno i piccoli ospiti in eleganti mascherine veneziane. Poi emozioni a non finire con i performer aerei e un ipnotico spettacolo di videomapping proiettato sulla facciata della basilica di Santa Croce. Chi, dopo la suggestiva gita in gondola sul Canal Grande della Venezia in Miniatura, approda in Piazza San Marco, ci troverà atmosfere barocche: bolle di sapone giganti, musica d'archi e maschere veneziane sui trampoli. Nel parco miniature con il buio via alla festa finale con una raffica di sorprese. I biglietti regolari del parco sono validi anche per la sera. Il biglietto speciale serale al prezzo unico di 10 Euro è acquistabile online e, nelle date dell’evento presso le casse del parco, a partire dalle 18:30. In caso di maltempo gli eventi saranno spostati in altre date.
Per informazioni e aggiornamenti: www.italiainminiatura.com
A RICCIONE MUSICA CON CRICCA E MAXI ONDA CON RUDY ZERBI ALL’AQUAFAN
Penultima data per il festival Maxibon Music Wave: Martedì 13 agosto arriva Cricca, il cantautore riccionese, direttamente da Amici di Maria De Filippi. Aquafan è la sua casa... proprio nel parco acquatico Cricca ha svolto una delle sue prime esperienze professionali. Non poteva non tornare da artista, sul palco del festival Music Wave! Cricca salirà sul palco della Piscina Onde martedì dalle ore 14:30 presentando il suo nuovo singolo 'Vivere a Riccione' e i suoi brani più conosciuti, dopo la grande esperienza ad Amici. "Se mi guardi così", "Supereroi" e tanti altri brani faranno cantare tutti a squarciagola dentro e fuori la Piscina Onde. Evento compreso nel biglietto d’ingresso, acquistabile su ticket.aquafan.it.
Doppio evento in programma questa settimana poi con Rudy Zerbi all’Aquafan. Accanto alle dirette dagli studi di Radio Deejay, ogni mattina dalle 10 alle 12, Rudy sarà ospite d’onore dell’appuntamento più atteso della giornata: la Maxi Onda delle 14:30. Il noto presentatore televisivo e radiofonico, insieme a Franky e agli Aquadancers, coinvolgerà il pubblico nelle giornate di Mercoledì 14 Agosto e Venerdì 16 Agosto, con tante sorprese, per scovare i sorrisi più belli d'Italia in piscina.
Per maggiori informazioni www.aquafan.it.
FIABE E PRINCIPESSE AL PARCO OLTREMARE DI RICCIONE, MEGAGAME LAND E GLI AMICI DELFINI
Rimane aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, Oltremare Family Experience Park, posto perfetto per vivere incontri emozionanti, fra avventure, immersi nella natura. Durante la settimana di Ferragosto proseguono le animazioni itineranti nel parco con tanti magici persaggi e fiabe animate nella piazza principale alle 14.30. Quest’anno (2024) il parco compie 20 anni e festeggia con la novità assoluta del MegaGame Land: la prima attrazione in Italia concepita e dedicata al mondo dei DinsiemE, coppia di creator Erick e Dominick. I piccoli possono incontrare tutti i giorni la mascotte Ulisse, il delfino più famoso d’Italia. Per viaggiare nel mondo di Oltremare serve il Passaporto dell’Avventura: ne riceve uno ogni famiglia e può riempirlo con adesivi, superando delle sfide. Nella Laguna di Ulisse, i delfini si possono incontrare in tre momenti della giornata. Nell’Arena dei Rapaci si ammirano falchi, poiane, gufi e i maestosi grifoni in volo libero, guidati da esperti falconieri. Nel Delta, che riproduce uno degli ecosistemi fluviali più delicati del mondo, si scivola in canoa, a pochi passi in Fattoria vivono gli animali dell'aia e quelli esotici, come i pappagalli. Per chi ama scoprire l’evoluzione della Terra basta visitare la giungla di Darwin, Pianeta Terra e l’area Australia Experience, dove si riportano alla luce i resti fossili del Kronosauro, si cercano pepite d’oro, e si fa amicizia con wallaby e alligatori. Ponti sospesi, barchette e giochi d’acqua nell’isola di Ulisse e si difende il pianeta nell’area Salva una specie.
Per info: www.oltremare.org
ALL’ACQUARIO DI CATTOLICA ANIMALI MARINI E TERRESTRI, DINOSAURI E INSETTI GIGANTI
L’Acquario più grande dell’Adriatico è aperto tutta la settimana di Ferragosto dalle 10 alle 19.30 (chiusura casse due ore prima). Opita 3000 esemplari di 400 specie diverse, fra i quali la nutrita colonia dei Pinguini di Humboldt con il piccolo Bilù, e poi lontre, caimani, razze, meduse, serpenti, squali e altri animali marini e terrestri. Con il biglietto si accede a quattro percorsi al coperto: Blu per gli ambienti marini, Giallo per quelli fluviali, Verde con il rettilario e Viola per la mostra divulgativa “Insetti Giganti XXL Edition“. Oltre 70 modelli 3D ed exhibit il cui valore scientifico è stato riconosciuto da molti atenei italiani e stranieri. Compreso nel biglietto anche Il Mondo dei Dinosauri, l’area all’aperto che riproduce una pianura preistorica, popolata da riproduzioni iperrealistiche dei rettili che dominavano la terra 65milioni di anni fa, dove i bambini possono dissotterrare fossili come dei veri paleontologi, e scovare il gigantesco Megalodonte, uno squalo preistorico di 12 metri. Durante la giornata sono imperdibili gli appuntamenti con le cibature di squali toro, pinguini, lontre e trigoni. Per un punto di osservazione più esclusivo, l’Acquario propone gli Incontri Straordinari come Dietro le Quinte e I Segreti del Rettilario.
Per info: www.acquariodicattolica.it
Quella del 10 agosto è una serata speciale da passare all'aperto, a contemplare il cielo ed esprimere desideri aspettando le stelle cadenti. E Rimini per questa speciale sera d’estate invita i suoi...
Quella del 10 agosto è una serata speciale da passare all'aperto, a contemplare il cielo ed esprimere desideri aspettando le stelle cadenti. E Rimini per questa speciale sera d’estate invita i suoi ospiti a vivere le tante esperienze che la città propone.
La spiaggia rimane il luogo privilegiato per chi, il 10 agosto, vuole scrutare il cielo e allo stesso tempo divertirsi: al bagno 105 di Rimini sud si festeggia con i Fuochi d’artificio: Occhio alle stelle! A Torre Pedrera il Comitato Turistico presenta una serata di Cabaret ‘na torre di risate’ al Bagno 60, mentre a Viserba in piazza Pascoli alle ore 21:30 è previsto il concerto dei Bar Mario - Tributo a Ligabue.
E per gli appassionati l’Osservatorio Copernico di Saludecio organizza osservazioni stellari e rimarrà aperto nelle serate dal 10 al 13 agosto, dalle ore 21:30, per seguire il fenomeno dello sciame meteorico più atteso dell’anno, durante la sua massima attività. Info: www.osservatoriocopernico.org
A Miramare sulla spiaggia proseguono gli appuntamenti musicali alla Rimini Beach Arena con Memorabilia on the beach, la musica del Cocoricò che scende in spiaggia per una serata ad ingresso gratuito che ripercorre trent’anni memorabili di storia della discoteca, con i dj e gli artisti che ne sono stati i protagonisti. In consolle: dj CIRILLO - SACCOMAN - RICCI JR - CLAUDIO DI ROCCO - FEDERICA BABYDOLL Orario: dalle 19.00 alle 02:00 Info: www.riminibeacharena.com
Nel giardino del Grand Hotel per gli appuntamenti de La Terrazza della Dolce vita, i salotti en plein air ideati e condotti da Simona Ventura e Giovanni Terzi, il 10 agosto Simona Ventura dialoga con Annamaria Bernardini De Pace, avvocatessa e saggista, e con Elisabetta Aldrovandi avvocatessa e presidente Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime di Reato (dalle ore 18.30 ingresso gratuito su prenotazione alla mail: terrazzadolcevita@grandhotelrimini.com)
Al Parco degli artisti, sabato 10 agosto, va in scena il meglio della musica italiana e internazionale dagli Anni ’60 ad oggi con i ‘The Best oF – Live Band’, un gruppo dinamico e carico di energia, capace di emozionare e divertire il pubblico offrendo un vero e proprio spettacolo, in sincrono con i video originali delle canzoni proiettati su maxi schermo. (Ore 21.15 Costo 10 € con una consumazione inclusa. Info: 335 1207464 (WhatsApp)
Alla Serra CentoFiori, per la rassegna estiva Marecchia Social Fest un’altra serata all'insegna della musica con il saggio finale di Music Camp, dove i partecipanti si cimenteranno in un repertorio tutto moderno da Sting a Loredana Bertè, dai Pink Floyd ai Toto che saprà coinvolgere e divertire.
In spiaggia sotto l'ombrellone oppure tra le mura fortificate di un antico borgo dell'entroterra, in pista da ballo insieme a migliaia di persone o immersi nella natura per rigenerarsi ed ammirare...
In spiaggia sotto l'ombrellone oppure tra le mura fortificate di un antico borgo dell'entroterra, in pista da ballo insieme a migliaia di persone o immersi nella natura per rigenerarsi ed ammirare paesaggi mozzafiato. Tutto questo è molto altro ancora sarà il Ferragosto nelle provincie di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara. Un calendario fitto di iniziative, appuntamenti, manifestazioni, sagre e concerti attende il pubblico della Romagna!
Ecco gli appuntamenti e le iniziative nelle giornate del 14 e 15 agosto
PENNABILLI
Mercoledì 14 ore 21.30
Concerto Margo '80 - Piazza V. Emanuele II
Giovedì 15 ore 21.00
Cocomerata di Ferragosto - Piazza V. Emanuele II
MONDAINO
Mercoledì 14 e giovedì 15
Palio del Daino
Mondaino, borgo medievale dell'entroterra riminese, nel 1459 assistette a un evento storico particolarmente significativo che sancì la pace tra le Signorie Malatesta e Montefeltro. È per ricordare e ricostruire quel periodo di prosperità che ogni anno si svolge questa manifestazione, questo anno prevista dal 15 al 18 agosto. Il "Palio de lo Daino" rappresenta questo momento di festa nel quale le contrade di Mondaino (Borgo, Castello, Contado e Montebello) si sfidano nel palio per aggiudicarsi l’ambito titolo. Per le vie del paese si troveranno più di 100 selezionati artigiani, che daranno dimostrazione della lavorazione dei metalli, dei tessuti, del vetro, della carta e delle pelli per riscoprire manualità ormai divenute rare o perdute. Non mancheranno punti ristoro assolutamente a tema con "cibo giusto et salutare de l’anima e de lo corpo".
CATTOLICA
Giovedì 15 dalle 22.30
Sul porto tra Cattolica e Gabicce grande spettacolo pirotecnico
MONTESCUDO
Giovedì 15
A Valliano di Montescudo la Festa della Madonna
BELLARIA IGEA MARINA
Mercoledì 14 ore 23.00
Bellaria Igea Marina festeggia il Ferragosto con il tradizionale Spettacolo di fuochi d'artificio musicali, che coloreranno il porto canale cittadino
Mercoledì 14
Onde di Vino
Torna sul porto canale di Bellaria Igea Marina, la seconda edizione di "Onde di Vino": due giorni sull'onda del gusto, cibo, vino e musica!
Mercoledì 14
BAY FEST 2024
Per l'estate 2024 torna a Bellaria Igea Marina l'attesissimo BAY FEST 2024 tra dj set, show acustici e tanto altro.
14 AGOSTO: BEKY BAY - NASKA – LOST – ITCHY - Acoustic show: SoundCheck
Giovedì 15 ore 6.00
Messa Rock
Alle prime luci del mattino, presso Piazzale Capitaneria di Porto si celebra l'Assunzione della Beata Vergine Marina con la messa in stile rock a cura della Parrocchia Nostra Signora del Sacro Cuore
RICCIONE
Mercoledì 14
RICCIONE ON STAGE
Martedì 13 agosto inizia in anticipo il Ferragosto a Riccione, con Mahmood: l’autore di “Tuta Gold” e di moltissime delle hit più cantate e ballate di questi anni è uno dei superospiti che completa il ricchissimo cast dell’edizione 2024 di “Riccione On Stage”, il grande evento dell’estate a firma Radio Deejay con la direzione artistica di Linus. “Ra Ta Ta” è il suo ultimo singolo, già certificato disco d’oro e con più di 20 milioni di streaming. Ancora un ritmo irresistibile per un nuovo successo che va ad aggiungersi a quello strepitoso del pezzo sanremese e ai tanti di una carriera che brilla più che mai e che si distingue per sonorità originali, testi, stile e un carisma che gli hanno consentito di oltrepassare i confini nazionali. Mahmood arriva a Riccione in stato di grazia, dopo diciassette date in Europa e un tour in Italia in cui ha collezionato sold out. Sul palco anche Anna, la giovane rapper in cima agli ascolti e a ogni tipo di classifica con il suo primo album, “Vera Baddie" e con il tormentone estivo "30°C". Ha esordito nel 2020 a soli 16 anni con "Bando" ed è arrivata nel 2024 a oltre 4 milioni e mezzo di ascoltatori mensili su tutte le piattaforme musicali e a oltre 1 miliardo e mezzo di stream totali. Chiude il trio degli special guest del 13 agosto la band Bnkr44, gruppo rivelazione dell’ultimo Sanremo che ha appena rivisitato “Ma che idea”, brano di Pino D’Angiò, da poco scomparso, con cui i Bunker hanno duettato nella serata delle cover. A chiudere in bellezza i festeggiamenti ferragostani mercoledì 14 agosto saranno Sarah, la vincitrice di “Amici 2024” che ha conquistato il pubblico con l’inedito “Mappamondo”, e Petit, nome d'arte di Salvatore Moccia, finalista di “Amici 2024” che colleziona già milioni di ascolti su Spotify, per una due giorni ad alto tasso di divertimento. Spettacolo dei fuochi d'artificio a fine spettacolo.
Mercoledì 14 e giovedì 15
PLAY DEEJAY
Dal 5 al 24 agosto, Play Deejay è l’agenda fitness di “Riccione On Stage” che dalla mattina fino al tramonto prevede corsi di ogni genere - tutti gratuiti - dal pilates allo yoga, dal functional training al group cycling, tenuti da trainer professionisti con la direzione tecnica di Energia lifestyle di San Marino e la collaborazione di Technogym, azienda leader mondiale nella produzione di attrezzi per lo sport e il tempo libero. Play Deejay si trova in piazzale Roma ed è aperto al pubblico dalle 6:30 alle 17:45, tutti i giorni tranne la domenica.
Mercoledì 14 agosto ore 21.30
OCEANIA. LA VERA STORIA DEL TRANSATLANTICO OCEANIA IN CROCIERA A RICCIONE
Piazzetta Dante Tosi ospita la commedia musicale “Oceania. La vera storia del transatlantico Oceania in crociera a Riccione” dedicata alla grande nave che il 14 agosto 1933 attraccò a 3 miglia al largo da Riccione per consentire ai passeggeri di visitare la Perla verde dell’Adriatico. Nella suggestiva cornice del porto, personaggi in abiti d’epoca faranno rivivere le atmosfere degli anni Trenta, raccontando e cantando le proprie storie e anche qualche evento curioso. La commedia, diretta da Elena Ronchetti, è a ingresso libero.
RAVENNA E LIDI
Mercoledì 14 ore 20.15
Mosaico di Notte - SPLENDORI BIZANTINI AL CHIARO DI LUNA
Visita guidata alla Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, al Battistero Neoniano e al Battistero degli Ariani
Mercoledì 14 ore 22.00
Spiagge Soul - THE BONEBREAKERS (ITA)
Musica al @BagnOsteria Tarifa – Porto Corsini (Via Teseo Guerra, 35)
Mercoledì 14 ore 21.00
In piazza Vivaldi di Lido Adriano il "Gruppo 1943" omaggio Dalla e Battisti
Mercoledì 14 ore 23.00
A Punta Marina Terme tra il Bagno Gianni ed il Bagno Tiziano spettacolo pirotecnico
Giovedì 15 ore 23.40
I Fuochi del Candiano
Al molo guardiano nord spettacolo pirotecnico
Giovedì 15 ore 21.00
Lido Adriano Summer Festival
In piazza Vivaldi stand gastronomici + band live
MARINA DI RAVENNA
Mercoledì 14 e Giovedì 15
FESTA DEL MARE
12° edizione della Sagra della Cozza. Tutti i giorni dalle ore 19 stand gastronomici
TERME DI RIOLO
Giovedì 15
Serata del Ferragosto in Piscina Termale con musica & apericena, servita in solarium esterno esclusivo.
RIOLO TERME
Giovedì 15 ore 21.00
Rocca di Riolo - A LUME DI CANDELA
Una visita guidata insolita, in orario serale in compagnia di Cateria Sforza, che porta a immergersi nelle atmosfere più suggestive di questo luogo, circondati da figure e simboli che si rivelano solo grazie alla luce delle candele.
MILANO MARITTIMA
Mercoledì 14
Happy Birthday Milano Marittima
Il compleanno di Milano Marittima viene festeggiato ogni anno con una serata di gala, la sera del 14 agosto nel centro di Milano Marittima, nella Rotonda 1° Maggio. La data di nascita della Città Giardino è ufficialmente considerata il 14 agosto 1912, giorno in cui fu firmata la convenzione stipulata tra il Comune di Cervia e la Società Anonima per lo Sviluppo della Spiaggia di Cervia Milano Marittima. Il concerto che celebra i 112 anni dalla fondazione di Milano Marittima, sarà tenuto dall' Adriatic Dixieland Jazz Band, formazione storica del panoram cervese, accompagnata da un corpo di ballo anno '30-'40-'50. La Band ripercorre le tracce del jazz delle origini Dixieland ricostruendo il clima musicale dell'America dell'inizio del secolo scorso.
CERVIA
Giovedì 15 ore 6.00
Concerto di Ferragosto con la Grande Orchestra Città di Cervia
Sulla spiaggia libera (Lungomare Grazia Deledda) la magica atmosfera dell'alba in riva al mare con le note della Grande Orchestra Città di Cervia.
COMACCHIO E LIDI
Mercoledì 14 ore 24.00
Porto Garibaldi, Porto Canale, spettacolo pirotecnico sul mare
Giovedì 15 ore 8.00
Al Lido delle Nazioni la 40a edizione gara podistica intorno al Lago delle Nazioni
Giovedì 15 ore 24.00
Al Lido delle Nazioni sul Lungomare, spettacolo pirotecnico sul mare
Giovedì 15 ore 6.00
Bagno Virna, Lido di Spina
Rassegna Musica all’Alba - Corrado Calessi, cantautorato italiano
ARGENTA
Giovedì 14 ore 18.00
Ferragosto a Boscoforte
Ammiriamo il tramonto all’interno della Penisola di Boscoforte, nel cuore delle Valli di Comacchio, immersi nel Parco del Delta del Po. Un'esclusiva escursione ferragostana con un brindisi finale. Il percorso a piedi è lungo circa 5 km ed è semplice. Si arriva al punto di partenza a piedi dopo una breve camminata sull'argine del fiume Reno.
GATTEO MARE
Mercoledì 14
“Ferragosto Live”
Come sempre, Gatteo Mare si prepara all’arrivo del Ferragosto e lo fa in grande stile proponendo un ricco ed emozionante spettacolo: grande concerto di Paolo Belli & Big Band e in chiusura il tradizionale appuntamento con i fuochi d’artificio alla foce del Rubicone. Musica e tanto divertimento per una serata che resterà come uno dei ricordi più vivi e piacevoli dell’estate 2024. E a fine spettacolo, tutti in spiaggia con il naso all’insù per ammirare il magico gioco di luci alla foce del Rubicone. A Ferragosto è bandita la noia!
CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE
Giovedì 15 ore 17.30 e ore 19.00
Visite guidate alla Fortezza di Castrocaro
Visita guidata al possente maniero, eretto sullo sperone roccioso, che da circa un millennio vigila su Castrocaro. Un irripetibile connubio tra storia e natura con un panorama mozzafiato.
Giovedì 15 ore 21.00
In Piazza Niccolò Machiavelli il Concerto di Ferragosto. Una serata magica sotto le stelle con Zanca Soundtrack Quintet e le indimenticabili colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema!
SANTA SOFIA
Mercoledì 14 e giovedì 15
“Di strada… in strada” - festival delle arti performative di strada
Giunto alla XXXIII edizione, Di strada In strada - Incandescenti eccezioni (braci, lapilli e acrobazie) è uno dei festival di arti performative di strada più affermati a livello internazionale. Il festival si svolge dall'11 al 15 agosto nelle strade del caratteristico borgo di Santa Sofia e lungo il corso del fiume Bidente. Ogni anno raduna compagnie di circo contemporaneo provenienti da tutto il mondo, che si cimentano in acrobazie, teatro urbano e musica di altissima qualità.
TREDOZIO
Mercoledì 14 e giovedì 15
"Feste di Ferragosto" in Piazza Vespignani
L’evento prevede stand gastronomici con pasta fresca preparata dalle azdore e specialità a base di cinghiale, disponibili sia a pranzo che a cena. Ogni sera, alle 21.15, si terrà un intrattenimento musicale dal vivo
SAN MAURO
Mercoledì 14
A San Mauro Mare mercatino dell'artigianato per le vie del paese mentre a San Mauro Pascoli "Indagine sul delitto PASCOLI" dalle ore 21.00 alle ore 23.00: visite spettacolo a Villa Torlonia.
Giovedì 15
Ferragosto a San Mauro Mare
La giornata più attesa dell'anno è finalmente arrivata e San Mauro Mare vi offre un programma ricco di eventi per rendere il vostro Ferragosto assolutamente indimenticabile. La mattina inizierà con un concerto all'alba sulla spiaggia del Bagno Delio (ore 6.00) In serata DJ Set by RADIO BRUNO e musica dal vivo che animeranno le strade del centro. La serata culminerà in uno spettacolo pirotecnico mozzafiato sulla spiaggia, creando un'esplosione di colori e emozioni (ore 23.30)
VERGHERETO
Giovedì 15 fino alle 20.00
Presso il P.le Basilica del Monte la Sagra del Monte